- salutare
- 1sa·lu·tà·reagg. CO1. che giova alla salute o che ha proprietà terapeutiche: clima, medicina, terapia salutareSinonimi: balsamico, benefico, 1buono, salubre.Contrari: insalubre.2. fig., utile, giovevole, vantaggioso per conseguire uno scopo, per ottenere un risultato positivo: avvertimento, consiglio, lezione, rimedio salutareSinonimi: giovevole, proficuo, vantaggioso.Contrari: dannoso, negativo, nocivo.\DATA: 1354.ETIMO: dal lat. salutāre(m), v. anche salute.————————2sa·lu·tà·rev.tr., s.m.1. v.tr. FO ossequiare, riverire qcn. rivolgendogli, nell'incontrarlo, parole o cenni di affetto, amicizia, rispetto e sim.: salutare qcn. calorosamente, distrattamente, frettolosamente, con un cenno del capo, con un sorriso, con una stretta di mano | fig., per indicare l'interruzione di un'attività o di una relazione: ha salutato definitivamente l'università; salutaci, salutami i tuoi, porgi i nostri, i miei saluti ai tuoi parenti | in formule di saluto o di commiato epistolare: ti saluto caramente, cordialmente, affettuosamente, rispettosamente | in formule di saluto usate per congedarsi bruscamente da qcn., per piantarlo in asso o per interrompere una conversazione o una situazione molesta: ti, vi saluto! | in loc.pragm. e ti saluto!, per esprimere amarezza, rassegnazione, delusione e sim.: mi hanno licenziato e ti saluto!2. v.tr. CO TS milit. rendere onore a qcn. o qcs. secondo le modalità previste dal regolamento militare; anche ass.: salutare la bandiera, salutare mettendosi sull'attenti3. v.tr. FO estens., far visita a qcn.: una di queste sere passo a salutarti4. v.tr. FO fig., lasciare un luogo o ritornarvi con commozione: salutare la casa paterna, il paese natio; salutammo finalmente le coste dell'Italia; salutò quella terra con le lacrime agli occhi | LE rivolgere nostalgicamente il pensiero a un luogo: e se da lunge i miei tetti saluto (Foscolo)5. v.tr. FO estens., accogliere festosamente, con manifestazioni ed espressioni di consenso, di piacere, di gioia: salutare l'arrivo dei liberatori, salutare il nuovo giorno | accogliere, vedere, considerare con compiacimento e ammirazione: salutiamo questa nuova era, salutiamo in lui un nuovo poeta | in frasi ironiche, accogliere, ricevere: fu salutato dalla folla con fischi e schiamazzi, salutarono il nemico con una scarica di mitragliatrice6. v.tr. BU lett., acclamare, proclamare: salutare qcn. vincitore, lo salutarono re7. s.m. OB LE solo sing., saluto: nullo bel salutar tra noi si tacque (Dante)\DATA: fine XIII sec.ETIMO: dal lat. salūtāre "augurare salute", v. anche salute.POLIREMATICHE:salutare al cappello: loc.v. TS milit.salutare alla voce: loc.v. TS milit.
Dizionario Italiano.